rimaso

rimaso
ri·mà·so, ri·mà·so
p.pass., agg., s.m.
1. p.pass. LE → rimanere, rimanersi
2. agg. LE restato: vedine qui rimaso un micolino (Boccaccio), la gioia pur tra una rimasa | lacrima brilla in viso onesto e bello (Carducci)
3. s.m. LE ciò che è restato: niente del rimaso si curarono (Boccaccio)

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем сделать НИР

Look at other dictionaries:

  • Agnosco veteris vestigia flammae — Agnosco veteris vestigia flammae  Узнаю следы прежнего огня. Латинская крылатая фраза, впервые встречающаяся в поэме Вергилия «Энеида». Источник «Энеида», IV, 23. Эту фразу произносит карфагенская царица Дидона, когда вспоминая о своём… …   Википедия

  • dramma — 1dràm·ma s.m. 1. TS lett., teatr. qualsiasi componimento, comico o tragico, destinato alla rappresentazione scenica: il dramma greco 2. TS lett., teatr. componimento teatrale moderno incentrato sulla rappresentazione di vicende dolorose e… …   Dizionario italiano

  • rimanere — ri·ma·né·re v.intr. (essere) FO 1a. fermarsi in un luogo, restarvi, trattenervisi: sabato sera sono rimasta a casa Sinonimi: restare, stare, trattenersi. 1b. fig., di notizia, confidenza e sim., non essere divulgata, spec. come inciso: che questo …   Dizionario italiano

  • rimanersi — ri·ma·nér·si v.pronom.intr. LE 1. fermarsi, trattenersi: rimanti, e i rei fantasmi oh non seguire (Carducci) 2. accompagnato da complemento predicativo, rimanere in una determinata condizione: colui che perde si riman dolente (Dante); mi sapeva… …   Dizionario italiano

  • velo — vé·lo s.m. AU 1. tessuto fine, leggero e trasparente, spec. di seta o cotone: velo rado, fitto, un vestito di velo 2. drappo con cui le donne si coprono il capo o il viso come segno di sottomissione o pudore: le donne musulmane sono obbligate a… …   Dizionario italiano

  • quale — [lat. qualis ] (si può troncare sia davanti a voc., sia davanti a cons.) (pl. m. e f. quali ). ■ agg. e pron. interr. m. e f. [in proposizioni interr. dirette e indirette e nelle dubitative, per chiedere la qualità di qualcosa, la natura, l… …   Enciclopedia Italiana

  • rimanere — /rima nere/ [lat. remanēre, der. di manēre restare , col pref. re  ] (io rimango, tu rimani,... essi rimàngono ; pass. rem. rimasi, rimanésti ; fut. rimarrò ; cong. pres. rimanga ; condiz. rimarrèi ; part. pass. rimasto [ant. rimaso ]). ■ v. intr …   Enciclopedia Italiana

  • rimasuglio — /rima suʎo/ o /rima zuʎo/ s.m. [der. di rimaso, part. pass. ant. di rimanere ], spreg. 1. [ciò che rimane, che avanza di qualcosa, per lo più in scarsa quantità o di poco pregio: cenare con i r. del pranzo ] ▶◀ avanzo, (non com.) racimolo, resto …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”